Fotoclub Colibrì BFI

 

I DOCENTI DEL CORSO
     
     

HOME PAGE

 

Pagina di Benvenuto

Gite Cene Mostre

 

 
Corso di fotografia 2022
Corso di fotografia 2023
Corso di fotografia 2024
Corso di fotografia 2025
FOTO  DEGLI ALLIEVI
 

 

 
     
   
     
  IL CORSO DI FOTOGRAFIA AVRA' INIZIO LUNEDI' 9 FEBBRAIO alle ore 20.45  
  PRESSO IL CIVICO PLANETARIO (MO) - Viale J. Barozzi , 31 - MODENA  
     
 

>>>>   Modalità di iscrizione:  TELEFONARE AL COORDINATORE MASSIMO STEFANI  340 291 3982   <<<<

 
 
 
  RELAZIONI DEI DOCENTI  
 
Omar Pacchioni - Nozioni base di fotografia Roberto Gandolfi - La fotocamera e gli obbiettivi Giancarlo Nannini -  "Digitale" e "Situazioni critiche" Antonella Monzoni - Fotografia come Comunicazione
 
 
Relazione Video
Nannini 1 Nannini 2
 
 
 
 
Francesco De Marco - Paesaggio Gianni Rossi - Ritratto Gianni Rossi - Audiovisivo Gianni Rossi  Corso Photoshop
 
 
 
  VIDEO DEL CORSO  
   
 
 
 

.PROGRAMMA DEL CORSO

 
   
   
 

COSTO DEL CORSO:

La quota di iscrizione di 100 euro comprende l'iscrizione al Fotoclub Colibrì fino al 31 dicembre 2026. Gli iscritti al Corso potranno iscriversi anche alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)  www.fiaf.net  al prezzo ridotto di 35 € (invece dei 55 € che la FIAF richiede)

>>> IN CASO DI RINUNCIA LA QUOTA PAGATA VERRA’ RESTITUITA INTEGRALMENTE <<<

 
Le iscrizioni sono aperte. Considerate le numerose richieste degli anni scorsi, si consiglia di effettuare la prenotazione al più presto, per evitare il blocco delle iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo degli allievi.
 

CONTENUTI DEL CORSO:

Dieci lezioni a cura di esperti fotografi su tecnica fotografica di base, concetti di estetica fotografica, le nuove “frontiere” del digitale, fotografia con smatphone, utilizzo del drone. Il corso prevede approfondimenti su specifici temi: natura, reportage, ritratto e figura ambientata, paesaggio, street photography, macrofotografia, fotoritocco digitale, il bianco-nero, come costruire un audiovisivo. Sono previste: due "uscite"  fotografiche con Tutor. Un'intera giornata dedicata all'apprendimento dei principi base di Photoshop
 

TUTOR:

Si prevede la formazione di gruppi di 10 allievi. Ciascun gruppo sarà seguito da un Tutor che diventerà il punto di riferimento del gruppo per chiarimenti e approfondimenti, sia al termine delle lezioni che durante le gite. Il gruppo potrà organizzare, assieme al Tutor, ulteriori attività fotografiche estemporanee.
 
 

I DOCENTI DEL CORSO

Omar Pacchioni: si avvicina al mondo della fotografia già in giovane età e, con l' avvento della fotografia digitale, gli si aprono nuovi orizzonti. All' inizio del nuovo millennio partecipa a vari concorsi fotografici ottenendo un primo posto e svariate segnalazioni. Da qui inizia la partecipazione annuale a mostre fotografiche. Grande appassionato di Natura e regno animale, il suo principale genere è quello della fotografia naturalistica e macrofotografia, tuttavia la partecipazione ad alcuni stage lo hanno portato ad avere esperienze nel campo del wedding, sala posa e pubblicazione di fotografie su libri e riviste. Da alcuni anni è docente in Corsi di fotografia e realizza workshop di macro fotografia. Ha partecipato a corsi sulla composizione fotografica, corsi di Photoshop e post produzione. E' stato socio di vari circoli fotografici: Blow up, Il muraglione; C. F. Arcobaleno.

 
Roberto Gandolfi, fotografo professionista ed esperto di postproduzione. Collabora da anni con riviste sportive in qualità di fotografo di volley. Lavora per riviste di moda e realizza fotografia industriale. Affronterà gli aspetti tecnici dei vari tipi di fotocamere e obiettivi. Altre informazioni nel suo sito web: https://www.robertogandolfi.it/
 
Antonella Monzoni: ha esposto in Italia e all’estero. Autrice di numerosi libri fotografici e vicedirettore della rivista “Gente di Fotografia”. Maestro della Fotografia Italiana e docente FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Svilupperà il tema della “comunicazione” attraverso la fotografia. Altre informazioni nel suo sito web: https://antonellamonzoni.it/home
 
Giancarlo Nannini: appassionato da una vita di fotografia, è stato responsabile del reparto fotografico all’Università di Modena. E' esperto di micro e macrofotografia. Ha esercitato la sua attività nell'ambito archeologico, fotografando Pompei, Paestum, affreschi dell’epoca etrusca e medioevale. Ha realizzato documentazioni fotografiche su paramenti sacri e ricerche in archivi su manoscritti e disegni antichi.  L’hobby fotografico lo ha portato a collaborare con l'aeronautica militare, le ferrovie, il CAI, la Regione.
 

Francesco De Marco:  fotografo professionista di Castelvetro (MO), organizzatore di importanti workshop fotografici, esporrà le modalità di costruzione dell’immagine per la fotografia di paesaggio e l'impiego del drone nella fotografia. Da diversi anni cura la biennale fotografica FOTOART, presso il Castello di Levizzano Rangone.

 
Milko Marchetti:  esperto nazionale e internazionale di fotografia naturalistica, in oltre 25 anni di attività ha costruito un archivio di oltre 700.000 immagini. Collabora con la Regione Emilia Romagna, il Parco del Delta del Po, Delta2000, ed il mensile FOTOCULT. Le sue immagini sono state pubblicate come copertine ed interni su diversi periodici. Per la 13° volta consecutiva, è vincitore della Coppa del Mondo di Fotografia Naturalistica (nel 1999, 2001, 2003. 2006. 2008, 2010, 2012, 2014 e 2016). Nel Dicembre 2004 è uscito il suo primo libro fotografico “LE STAGIONI DEL DELTA”, premiato come miglior libro di Reportage Naturalistico. Ha ottenuto prestigiose onorificenze professionali: AFI (Artista della Fotografia Italiana); QIP (Qualified Italian Photographer), primo fotografo italiano per il settore Natura; QEP (Qualified European Photographer), primo fotografo italiano per il settore Wildlife. Dal 2000 organizza Workshop di Fotografia Naturalistica in Italia e nel mondo. http://www.milkomarchetti.com/
 
Gianni Rossi: medico, presidente del Circolo Fotografico Colibrì BFI di Modena, fa parte dello staff nazionale del Dipartimento Audiovisivi ed è Docente Nazionale FIAF. E' stato insignito della onorificenza AV-AFI Artista Fotografo Italiano per Audiovisivi Fotografici, AV-BFI Benemerito della Fotografia Italiana e EFI-AV Encomiabile Fotografo Italiano ed è considerato uno dei maggiori esperti di Audiovisivi in Italia. Le sue opere hanno conseguito riconoscimenti a livello internazionale. Realizza da anni corsi di fotografia, con particolare riferimento al ritratto e alla figura ambientata, corsi di Photoshop e di camera RAW. Scrive articoli e organizza corsi didattici sull’AV fotografico con riferimento sia al “linguaggio” che ai sistemi di montaggio. Il suo sito www.giannirossi-fotoviaggi.com, ricco di immagini, presenta una vasta sezione dedicata agli Audiovisivi ed è diventato un importante punto di riferimento per gli appassionati di fotografia e di viaggi.
 
 
  RELAZIONI DEI DOCENTI  
 
Omar Pacchioni - Nozioni base di fotografia Paolo Schioppa - La fotocamera e gli obbiettivi Giancarlo Nannini -  "Digitale" e "Situazioni critiche" Paolo Cambi - Fotografia come Comunicazione Francesco De Marco - Paesaggio e Street Photography
Relazione Video   Nannini 1 Nannini 2    

Gianni Rossi - Ritratto Milko Marchetti - Fotografia naturalistica Gianni Rossi - Audiovisivo Gianni Rossi  Corso Photoshop
 
 
 
   
     

 

 

Programma del 31° corso 2026 (scaricabile)

 

Informazioni dettagliate (scaricabile)

 

 

COORDINATORE DEL CORSO

MASSIMO STEFANI

340 291 3982


CORSO DI PHOTOSHOP

FOTO DA SCARICARE